
Chiama: +39 0183 497062
WHATSAPP: +39 347 1345756
Domande frequenti
FAQ
Tutte le risposte alle domande più frequenti sul tuo soggiorno nel nostro campeggio a Diano Marina
Piazzola
Quali sono gli orari di apertura della reception?
La reception è aperta la mattina dalle 9:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.
In che orari posso accedere al campeggio?
È possibile accedere con il proprio mezzo tra le 8:00 e le 24:00.
L’accesso pedonale è sempre garantito.
L’accesso pedonale è sempre garantito.
Posso accedere al di fuori degli orari di ufficio?
È possibile consegnando un documento al guardiano, provvedendo poi alla registrazione appena possibile.
Come avviene la registrazione in campeggio?
All’arrivo è obbligatorio provvedere alla registrazione e al pagamento del proprio soggiorno.
Per effettuare la registrazione è necessario presentarsi presso la Reception con i documenti di identità di tutti gli ospiti (bambini compresi).
Per effettuare la registrazione è necessario presentarsi presso la Reception con i documenti di identità di tutti gli ospiti (bambini compresi).
Perché il pagamento è anticipato?
Si tratta di una scelta che porta diversi benefici a livello organizzativo, sia per la struttura che per il cliente. Sarà infatti necessario recarsi in reception una singola volta in tutto il soggiorno, lasciando così totale libertà per le modalità e gli orari di partenza.
Quali sono le dimensioni della piazzola?
La piazzola ha una dimensione che può variare (anche di molto) in base al territorio. Il campeggio è infatti prevalentemente alberato e terrazzato, rendendo impossibile l’adozione di una misura standard.
Posso parcheggiare la macchina nella mia piazzola?
Per esigenze organizzative le auto dovranno essere parcheggiate nell’apposito parcheggio di fronte al campeggio. Potranno tuttavia accedere per brevi operazioni di carico/scarico per un massimo di 15 minuti.
Bungalow
Quali sono gli orari di apertura della reception?
La reception è aperta la mattina dalle 9:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.
A che ora è previsto il Check-In?
Il Check-In è garantito tra le 17:00 e le 19:00. Eventuali Check-In anticipati o posticipati possono essere concordati con la Direzione in base alla disponibilità.
Come avviene la registrazione in campeggio?
Per effettuare la registrazione è necessario presentarsi presso la Reception con i documenti di identità di tutti gli ospiti (bambini compresi). Contestualmente sarà richiesto il saldo del soggiorno e il versamento della cauzione. Verrete poi accompagnati al Bungalow.
Cosa succede in caso di partenza anticipata?
Un’eventuale partenza anticipata non dà diritto ad un rimborso. Nonostante ciò la Direzione valuta ciascun caso singolarmente, tenendo conto della condotta dell’ospite e della disponibilità.
A che ora devo liberare l'alloggio?
Il Check-Out dovrà avvenire entro le ore 11:00 del giorno di partenza. Eventuali Check-In anticipati o posticipati possono essere concordati con la Direzione in base alla disponibilità.
Vorrei partire fuori dagli orari di ufficio, come mi devo comportare?
Se per qualunque motivo non è possibile partire negli orari di ufficio sarà sufficiente consegnare la chiavi al guardiano prima di lasciare la struttura: provvederemo a verificare lo stato dell’alloggio e a restituire quanto dovuto della cauzione alle coordinate bancarie indicate.
A che ora devo liberare l'alloggio?
Il Check-out dovrà avvenire entro le ore 10:00 del giorno di partenza.
Vorrei partire nel pomeriggio, come mi devo comportare?
Eventuali Check-Out posticipati possono essere concordati con la Direzione in base alla disponibilità. Il servizio è completamente gratuito.
Posso provvedere da solo alla pulizia finale del mio alloggio?
Sì, gli ospiti possono provvedere autonomamente alla pulizia dell’alloggio, ma l’eventuale addebito resta a insindacabile discrezione della Direzione. Tale costo è invece obbligatorio in presenza di animali domestici. Comunque il Bungalow sarà sempre oggetto di un’ulteriore pulizia e sanificazione da parte del nostro staff.
Gli alloggi sono dotati di bagno interno?
Tutti i nostri Bungalow sono completamente autonomi, essendo dotati di bagno e doccia interni.
Posso soggiornare anche in inverno?
Sì, la struttura è aperta tutto l’anno e i Bungalow sono dotati di climatizzatore. Gli ottimi materiali e i doppi vetri garantiscono inoltre un notevole rendimento termico.
Come vengono gestiti i consumi elettrici?
I consumi elettrici hanno un costo di 0,30€/Kw. Gli ospiti possono tenere traccia dei consumi tramite l’apposito contatore all’interno del Bungalow e l’importo verrà trattenuto al termine del soggiorno dalla cauzione precedentemente versata.
Come vengono gestiti i consumi elettrici?
I consumi elettrici hanno un costo di 0,50€/Kw. Gli ospiti possono tenere traccia dei consumi tramite l’apposito contatore all’interno del Bungalow e l’importo verrà trattenuto al termine del soggiorno dalla cauzione precedentemente versata.
Posso installare una tenda vicino al Bungalow?
Sì, la tenda potrà essere installata nel proprio giardino senza alcun costo aggiuntivo. È tuttavia previsto un addebito per le persone aggiuntive eccedenti il numero massimo di ospiti del Bungalow.
Dove posso parcheggiare l'auto?
Ogni Bungalow è dotato di un singolo posto auto riservato incluso nella tariffa. Eventuali auto aggiuntive potranno essere collocate nell’apposito parcheggio auto (a pagamento) all’ingresso della struttura.
La biancheria è inclusa?
Salvo diversa indicazione le lenzuola, le federe e gli asciugamani non sono inclusi nella dotazione del bungalow, ma possono essere acquistati in loco.
Quanto dista il campeggio dal mare? E dal centro città?
Il campeggio dista circa 600 metri dal mare e dal centro di Diano Marina. La distanza dalla propria piazzola può comunque essere superiore, avendo l’area un’estensione di circa 300 metri lineari.
La strada è facilmente percorribile a piedi?
La strada verso Diano Marina è asfaltata e pianeggiante.
Quali indicazioni è meglio seguire per raggiungervi?
Trovarci è molto semplice, clicca QUI per conoscere tutti i dettagli.
ORARI E REGOLAMENTO
Posso portare animali domestici?
Gli animali domestici sono accettati e benvenuti sotto la piena responsabilità del proprietario. Vi invitiamo a segnalare l’eventuale presenza di animali poco socievoli così da trovare una soluzione ottimale in accordo con lo staff.
I cani possono accedere alla spiaggia?
La spiaggia è accessibile ai cani prima delle 8:00 e dopo le 20:00, sempre nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e del senso civico.
Ci sono limiti di orario per l'accesso?
I mezzi possono accedere al campeggio fino alle 24:00. L’accesso al parcheggio e l’accesso pedonale sono sempre garantiti.
Sono previsti orari del silenzio?
All’interno del campeggio vanno evitati comportamenti e attività che provochino disturbo ad altri ospiti (nei limiti del buonsenso). In particolare dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e dalle 23:00 alle 8:00 è richiesto il rispetto del silenzio.
Dove posso vedere il regolamento della struttura?
Potete scaricare il regolamento completo a questo link Clicca qui
Sono ammessi i minorenni?
I minorenni sono benvenuti, ma devono per legge essere accompagnati da un tutore maggiorenne che se ne assume la responsabilità (munito di apposita delega, se necessaria).
PRENOTAZIONI E PAGAMENTI
Piazzola
Posso effettuare una prenotazione?
Per esigenze organizzative il campeggio ha adottato una politica “zero prenotazioni”. Siamo disponibili in qualunque momento per fornire preventivi e aggiornamenti sulla disponibilità, ma in nessun caso potremo accettare richieste di prenotazione.
Quali sono i vantaggi di questa decisione?
- Possiamo offrire la partenza entro le ore 22:00 anziché al mattino.
- Possiamo offrire la massima libertà nel rinnovo del soggiorno, senza vincoli o limiti imposti.
- Possiamo offrire la possibilità di spostarsi in qualunque piazzola libera, in qualunque momento.
- Possiamo dedicare più fondi ed energie nel miglioramento dei servizi offerti.
Ci sono eccezioni?
Sì, i titolari di un contratto di rimessaggio annuale presso Oasi Park possono prenotare il proprio soggiorno.
Bungalow
Posso effettuare una prenotazione?
Certamente, per effettuare una prenotazione sarà sufficiente richiedere un preventivo tramite l’apposito modulo di contatto, versando poi la caparra per la conferma.
Quali sono i vantaggi di questa decisione?
Se avete delle preferenze in merito alla posizione o esigenze particolari faremo tutto il possibile per accontentarvi, nei limiti delle nostre possibilità e della disponibilità.
Come posso pagare la caparra?
Il pagamento avviene normalmente con carta, tramite il sistema “Pay By Link”. Su richiesta è possibile utilizzare il bonifico bancario, o il pagamento in contanti/assegno (per le prenotazioni effettuate in loco).
In quali casi viene restituita la caparra?
La caparra viene restituita nelle stesse modalità di versamento per annullamenti entro 14 giorni dal momento della prenotazione.
La caparra viene convertita in “credito” spendibile presso la struttura per annullamenti fino a 10 giorni prima della data di inizio del soggiorno.
La caparra NON viene restituita a fronte di una cancellazione a meno di 10 giorni dalla data di arrivo.
La caparra viene sempre restituita per cancellazioni derivanti da circostanze straordinarie e cause di forza maggiore di varia natura, a discrezione della Direzione.
La caparra viene convertita in “credito” spendibile presso la struttura per annullamenti fino a 10 giorni prima della data di inizio del soggiorno.
La caparra NON viene restituita a fronte di una cancellazione a meno di 10 giorni dalla data di arrivo.
La caparra viene sempre restituita per cancellazioni derivanti da circostanze straordinarie e cause di forza maggiore di varia natura, a discrezione della Direzione.
SERVIZI PER GLI OSPITI
Posso utilizzare il Barbecue?
L’utilizzo del Barbecue è consentito, a condizione di non recare disturbo ai vicini e nel rispetto delle appropriate misure di sicurezza.
L'utilizzo della rete Wi-Fi è gratuito?
Il Wi-Fi è gratuito, ma la ricezione del segnale può variare a seconda del dispositivo utilizzato e della posizione all’interno del campeggio.
È presente un servizio navetta?
Il campeggio non dispone di un servizio navetta.
Come funzionano le docce calde?
La doccia calda funziona con moneta da 1€, ma è gratuita per tutto il periodo invernale (dal 01 Ottobre al 01 Aprile).
Come funziona la colonnina per l'allaccio elettrico?
Il campeggio dispone di 2 sistemi di erogazione della corrente:
1) Colonnina a consumo da 10A, avente un costo di 0,50€/Kw.
2) Colonnina forfettaria 6A, avente un costo di 3€/Notte.
1) Colonnina a consumo da 10A, avente un costo di 0,50€/Kw.
2) Colonnina forfettaria 6A, avente un costo di 3€/Notte.
Come funziona la lavanderia?
La lavanderia funziona con gettoni acquistabili presso la Reception.
Il costo del gettone è di 3€, ma sono previsti sconti per acquisti multipli.
Il costo del gettone è di 3€, ma sono previsti sconti per acquisti multipli.
SOCCORSO, ASSISTENZA E SERVIZI PER DISABILI:
Quali strutture di pronto soccorso sono presenti nelle vicinanze?
Il poliambulatorio di Diano Marina (attivo anche come ambulatorio turistico nel periodo estivo) si trova a soli 500 metri dal campeggio, in C.so XX Settembre 9.
Dove si trova la farmacia più vicina?
Le due farmacie di Diano Marina si trovano a circa 1Km dal campeggio, ma viene fornito anche il servizio di consegna a domicilio in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Dove si trova l'ospedale più vicino?
Per esigenze più gravi, l’ospedale di Imperia dista soli 7Km, garantendo un facile accesso ed un ottimo tempo di intervento.
Le strutture del campeggio sono adatte ai disabili?
Il campeggio dispone di bagni e docce per disabili, e di alcune piazzole riservate adiacenti ai servizi.
Ci sono alloggi adatti ai disabili?
Il campeggio dispone di 2 Bungalow certificati e predisposti per accogliere ospiti con disabilità. Ciò nonostante, considerata la conformazione del territorio, resta consigliabile l’uso di un veicolo per gli spostamenti da e verso il proprio alloggio.